Apple verschiebt Einführung von KI-Funktionen in Europa wegen regulatorischer Unsicherheiten in Italian would be: "Apple rinvia l'introduzione delle funzionalità di intelligenza artificiale in Europa a causa di incertezze normative.

La tecnologia di punta affronta "incertezze normative" a causa delle leggi sulla concorrenza di Bruxelles.

24/06/2024, 12:06
Eulerpool News 24 giu 2024, 12:06

Apple hat angekündigt, dass es seine neuen, bahnbrechenden künstlichen Intelligenz-Funktionen für das iPhone nicht zeitgleich mit dem Rest der Welt in Europa einführen wird. Grund dafür seien „Unsicherheiten“ aufgrund der neuen Wettbewerbsregeln aus Brüssel.

→ Apple ha annunciato che non introdurrà simultaneamente in Europa le sue nuove e rivoluzionarie funzionalità di intelligenza artificiale per l'iPhone insieme al resto del mondo. Il motivo sarebbero le "incertezze" dovute alle nuove regole sulla concorrenza di Bruxelles.

Vor zwei Wochen stellte der iPhone-Hersteller eine Reihe von „Apple Intelligence“-Diensten und eine Partnerschaft mit OpenAI vor, die laut CEO Tim Cook den nächsten großen Schritt in das Zeitalter der generativen KI darstellen. Doch Apple erklärte am Freitag, dass die Komplexität der Anpassung des Systems an die EU-Vorschriften – die es erfordern, dass kritische Teile der iOS-Software und App Store-Dienste interoperabel mit Drittanbietern sind – bedeutet, dass EU-Nutzer bestimmte Funktionen erst später erhalten werden.

Due settimane fa, il produttore di iPhone ha presentato una serie di servizi “Apple Intelligence” e una collaborazione con OpenAI, che secondo il CEO Tim Cook rappresentano il prossimo grande passo nell’era dell’intelligenza artificiale generativa. Tuttavia, venerdì Apple ha dichiarato che la complessità dell’adattamento del sistema alle normative UE - che richiedono che parti critiche del software iOS e dei servizi dell’App Store siano interoperabili con terze parti - significa che gli utenti dell’UE riceveranno alcune funzionalità solo in un secondo momento.

„Aufgrund der regulatorischen Unsicherheiten, die durch den Digital Markets Act (DMA) entstanden sind, glauben wir nicht, dass wir drei dieser [neuen] Funktionen – iPhone Mirroring, SharePlay Screen Sharing-Erweiterungen und Apple Intelligence – in diesem Jahr für unsere EU-Nutzer einführen können“, erklärte Apple am Freitag.

„A causa delle incertezze normative create dal Digital Markets Act (DMA), non crediamo di poter introdurre quest'anno per i nostri utenti dell'UE tre di queste [nuove] funzioni – iPhone Mirroring, estensioni di SharePlay Screen Sharing e Apple Intelligence“, ha dichiarato Apple venerdì.

Il DMA è il fiore all'occhiello delle normative digitali dell'UE e mira a consentire alle start-up locali una migliore competizione con le grandi aziende tecnologiche, la maggior parte delle quali ha sede negli Stati Uniti. Il DMA obbliga le grandi piattaforme digitali, tra l'altro, a condividere legalmente i dati con altri e vieta loro di posizionare i propri servizi al di sopra di quelli della concorrenza.

Apple e Bruxelles sono da mesi in un conflitto regolamentare sulla conformità alle normative, dopo che l'UE ha avviato un'indagine a marzo per verificare se l'azienda continua a danneggiare la concorrenza.

L'intelligenza di Apple comprende i modelli di intelligenza artificiale generativa dell'azienda, che sbloccano nuove funzionalità come assistenza alla scrittura, generazione di immagini ed emoji e un assistente Siri più potente. Queste funzionalità sono personalizzate e vengono elaborate sugli iPhone dei clienti e nei centri di elaborazione dati di Apple, offrendo un importante livello di privacy e sicurezza secondo l'azienda.

La partnership con OpenAI consente agli utenti di inoltrare richieste più complesse dall'ecosistema Apple a ChatGPT, che utilizza uno dei modelli di intelligenza artificiale generativi più potenti al mondo. Apple ha dichiarato che potrebbe stabilire ulteriori partnership simili con aziende come Google Gemini.

Le altre due estensioni delle prossime versioni dei sistemi operativi Apple, che verranno ritardate nell'UE, permetteranno agli utenti di controllare il loro iPhone dal loro Mac-PC e di condividere l'accesso al loro dispositivo.

Apple ha dichiarato di sperare di rendere disponibili le funzionalità anche per gli utenti dell'UE, ma che deve esaminarle attentamente per garantire che non violino le normative dell'UE.

Per il resto del mondo, si prevede che Apple Intelligence sarà introdotta entro la fine di quest'anno con iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia. "Siamo molto motivati a rendere queste tecnologie accessibili a tutti gli utenti", ha dichiarato Apple venerdì. Gli analisti hanno affermato che le funzionalità di intelligenza artificiale potrebbero incentivare i possessori di iPhone a passare a nuovi modelli.

A causa dei requisiti hardware necessari per l'esecuzione dei modelli di intelligenza artificiale, Apple Intelligence funzionerà solo sugli iPhone più recenti con il chip A17 Pro, nonché su Mac e iPad con i chip M più recenti.

Apple erklärte, es benötige Klarheit von der Europäischen Kommission über das Maß an Zugang, das es Drittanbietern zu seinen Apple Intelligence-Funktionen sowie zur Gerätefreigabe gewähren müsse. Der iPhone-Hersteller hat den DMA lange kritisiert und erklärt, dass er die Nutzer durch die Aufweichung der strengen Kontrolle des Apple-Software-Ökosystems Risiken in Bezug auf die Privatsphäre aussetze.

Apple ha dichiarato di aver bisogno di chiarezza da parte della Commissione Europea circa il livello di accesso che deve concedere ai terzi per le sue funzioni di Apple Intelligence e per la condivisione dei dispositivi. Il produttore di iPhone ha a lungo criticato il DMA, affermando che l'indebolimento del rigoroso controllo sull'ecosistema software di Apple esporrebbe gli utenti a rischi per la privacy.

Apple ist nicht das erste große Tech-Unternehmen, dessen KI-Roadmap durch EU-Vorschriften gestört wird. Anfang des Monats erklärte Meta, dass es seine neuesten KI-Modelle in Europa nicht einführen werde, da es von den Datenschutzbehörden unter Druck gesetzt wird.

Apple non è la prima grande azienda tecnologica la cui roadmap per l'IA è stata disturbata dalle normative UE. All'inizio del mese, Meta ha dichiarato che non introdurrà i suoi ultimi modelli di IA in Europa, poiché è sotto pressione dalle autorità per la protezione dei dati.

La Commissione Europea, l'organo esecutivo dell'UE, ha dichiarato: "L'UE è un mercato attraente con 450 milioni di potenziali utenti ed è sempre stata aperta agli affari per qualsiasi azienda che desideri offrire servizi nel mercato interno europeo.

„Gatekeeper sono benvenuti a offrire i loro servizi in Europa, a condizione che rispettino le nostre regole che mirano a garantire una concorrenza leale.“

L'avvertimento di Apple arriva dopo che il Financial Times aveva riportato all'inizio di questo mese che le autorità di regolamentazione di Bruxelles accuseranno Apple nelle prossime settimane di violare le regole della DMA.

Fai gli investimenti migliori della tua vita.
20 million companies worldwide · 50 year history · 10 year estimates · leading global news coverage

A partire da 2 €

Novità